Una volta che avrete imparato a volare, camminerete
sulla terra guardando il cielo perché è là che siete stati ed è là che
vorrete tornare. (L. da Vinci)
martedì 28 febbraio 2012
sabato 18 febbraio 2012
Quello che sono disposto a raccontarvi
Ecco tutto quello che sono disposto a raccontarvi. Probabilmente potrei dirvi quello che feci quando andai a casa, e come mi sono ammalato e via discorrendo, e a che scuola dovrei andare in autunno quando sarò uscito da qui, ma non ne ho voglia. Sul serio. Ora come ora queste cose non mi interessano molto.
(Il giovane Holden, XXVI capitolo, pag 233 – Einaudi)
(Il giovane Holden, XXVI capitolo, pag 233 – Einaudi)
Etichette:
Esercizi Di Scrittura
giovedì 16 febbraio 2012
Alla fine della fiera

Ringrazio tutti i gentili concorrenti, che hanno speso ore ed ore alla ricerca della soluzione.
Alcuni hanno avuto l’ispirazione, altri no. Ma poco importa, ci siamo divertiti tutti, e parecchio.
Etichette:
Ordinaria follia
martedì 14 febbraio 2012
Di giochi e di citazioni
Càpita che la pagina non ancora scritta mi affascini e il bianco - o meglio, il vuoto - risucchi, come un vortice, la mia attenzione.
Càpita che mi soffermi a lungo nel “cerchio deserto della mia lampada / sul vuoto foglio difeso dal suo candore” (S. Mallarmé).
Poi, càpita che si interrompa il flusso di sensazioni decadenti, e sorrida. "L’essenziale è invisibile agli occhi" (A. De Saint Exupery), mi dico.
E può succedere che mi venga "un'idea meravigliosa"(C.Ragazzi).
E può succedere che nel bianco della pagina mascheri parole o intere frasi.
E’ già successo, nel post precedente. Buon divertimento.
Càpita che mi soffermi a lungo nel “cerchio deserto della mia lampada / sul vuoto foglio difeso dal suo candore” (S. Mallarmé).
Poi, càpita che si interrompa il flusso di sensazioni decadenti, e sorrida. "L’essenziale è invisibile agli occhi" (A. De Saint Exupery), mi dico.
E può succedere che mi venga "un'idea meravigliosa"(C.Ragazzi).
E può succedere che nel bianco della pagina mascheri parole o intere frasi.
E’ già successo, nel post precedente. Buon divertimento.
Etichette:
Ordinaria follia
domenica 12 febbraio 2012
The Winner is ...
![]() |
The Versatile Blogger Award |
E’ già il secondo che vinco quest’anno: il primo era quello riservato ai blog che si chiamano MaiMaturo: quivi arrivai uno.
Ci sono regole ferree da seguire e io, appunto perché regole e soprattutto in quanto ferree non le seguirò.
sabato 11 febbraio 2012
Di purea e di iniezioni
Sarà il cielo algido, sarà la neve. Oppure, sarà che nell'altra stanza mi aspetta un'iniezione, un triste piatto di purè e nient'altro. Il motivo non è importante: come dice il saggio "sarà, sarà quel che sarà".
Comunque mi è venuto in mente uno sketch, invero un po' datato. Lo condivido con gioia; ridere fa bene allo spirito e, sono sicuro, anche al fisico.
Comunque mi è venuto in mente uno sketch, invero un po' datato. Lo condivido con gioia; ridere fa bene allo spirito e, sono sicuro, anche al fisico.
Etichette:
LiberaMente
martedì 7 febbraio 2012
Cuori infranti - racconto
Questa è la triste storia di un grande amore.
Incontrai Susy durante un pomeriggio invernale; il sole stava tramontando e la nebbia già saliva dai campi.
Incontrai Susy durante un pomeriggio invernale; il sole stava tramontando e la nebbia già saliva dai campi.
Etichette:
Esercizi Di Scrittura
giovedì 2 febbraio 2012
Pensieri sulla crisi
Promuovo al rango di post un componimento in rima, che ho scritto in seguito ad una gentile richiesta.
E' ispirato al testo "L'arte perversa del piagnisteo"(qui il link) di Giancarlo Livraghi (qui il sito), di cui riporto un frammento:
La crisi
E' un dovere
asciugare
tra tante lacrime
solo quelle vere
asciugare
tra tante lacrime
solo quelle vere
E' ispirato al testo "L'arte perversa del piagnisteo"(qui il link) di Giancarlo Livraghi (qui il sito), di cui riporto un frammento:
Iscriviti a:
Post (Atom)