Una volta che avrete imparato a volare, camminerete
sulla terra guardando il cielo perché è là che siete stati ed è là che
vorrete tornare. (L. da Vinci)
martedì 28 febbraio 2012
sabato 18 febbraio 2012
Quello che sono disposto a raccontarvi
Ecco tutto quello che sono disposto a raccontarvi. Probabilmente potrei dirvi quello che feci quando andai a casa, e come mi sono ammalato e via discorrendo, e a che scuola dovrei andare in autunno quando sarò uscito da qui, ma non ne ho voglia. Sul serio. Ora come ora queste cose non mi interessano molto.
(Il giovane Holden, XXVI capitolo, pag 233 – Einaudi)
(Il giovane Holden, XXVI capitolo, pag 233 – Einaudi)
Etichette:
Esercizi Di Scrittura
giovedì 16 febbraio 2012
Alla fine della fiera

Ringrazio tutti i gentili concorrenti, che hanno speso ore ed ore alla ricerca della soluzione.
Alcuni hanno avuto l’ispirazione, altri no. Ma poco importa, ci siamo divertiti tutti, e parecchio.
Etichette:
Ordinaria follia
martedì 14 febbraio 2012
Di giochi e di citazioni
Càpita che la pagina non ancora scritta mi affascini e il bianco - o meglio, il vuoto - risucchi, come un vortice, la mia attenzione.
Càpita che mi soffermi a lungo nel “cerchio deserto della mia lampada / sul vuoto foglio difeso dal suo candore” (S. Mallarmé).
Poi, càpita che si interrompa il flusso di sensazioni decadenti, e sorrida. "L’essenziale è invisibile agli occhi" (A. De Saint Exupery), mi dico.
E può succedere che mi venga "un'idea meravigliosa"(C.Ragazzi).
E può succedere che nel bianco della pagina mascheri parole o intere frasi.
E’ già successo, nel post precedente. Buon divertimento.
Càpita che mi soffermi a lungo nel “cerchio deserto della mia lampada / sul vuoto foglio difeso dal suo candore” (S. Mallarmé).
Poi, càpita che si interrompa il flusso di sensazioni decadenti, e sorrida. "L’essenziale è invisibile agli occhi" (A. De Saint Exupery), mi dico.
E può succedere che mi venga "un'idea meravigliosa"(C.Ragazzi).
E può succedere che nel bianco della pagina mascheri parole o intere frasi.
E’ già successo, nel post precedente. Buon divertimento.
Etichette:
Ordinaria follia
domenica 12 febbraio 2012
The Winner is ...
![]() |
The Versatile Blogger Award |
E’ già il secondo che vinco quest’anno: il primo era quello riservato ai blog che si chiamano MaiMaturo: quivi arrivai uno.
Ci sono regole ferree da seguire e io, appunto perché regole e soprattutto in quanto ferree non le seguirò.
sabato 11 febbraio 2012
Di purea e di iniezioni
Sarà il cielo algido, sarà la neve. Oppure, sarà che nell'altra stanza mi aspetta un'iniezione, un triste piatto di purè e nient'altro. Il motivo non è importante: come dice il saggio "sarà, sarà quel che sarà".
Comunque mi è venuto in mente uno sketch, invero un po' datato. Lo condivido con gioia; ridere fa bene allo spirito e, sono sicuro, anche al fisico.
Comunque mi è venuto in mente uno sketch, invero un po' datato. Lo condivido con gioia; ridere fa bene allo spirito e, sono sicuro, anche al fisico.
Etichette:
LiberaMente
martedì 7 febbraio 2012
Cuori infranti - racconto
Questa è la triste storia di un grande amore.
Incontrai Susy durante un pomeriggio invernale; il sole stava tramontando e la nebbia già saliva dai campi.
Incontrai Susy durante un pomeriggio invernale; il sole stava tramontando e la nebbia già saliva dai campi.
Etichette:
Esercizi Di Scrittura
giovedì 2 febbraio 2012
Pensieri sulla crisi
Promuovo al rango di post un componimento in rima, che ho scritto in seguito ad una gentile richiesta.
E' ispirato al testo "L'arte perversa del piagnisteo"(qui il link) di Giancarlo Livraghi (qui il sito), di cui riporto un frammento:
La crisi
E' un dovere
asciugare
tra tante lacrime
solo quelle vere
asciugare
tra tante lacrime
solo quelle vere
E' ispirato al testo "L'arte perversa del piagnisteo"(qui il link) di Giancarlo Livraghi (qui il sito), di cui riporto un frammento:
martedì 31 gennaio 2012
lunedì 30 gennaio 2012
Domenica pomeriggio
Domenica pomeriggio ho fatto una full immersion melodica.
Sono andato a trovare due nipoti - 12 e 14 anni - che non vedevo da parecchio tempo. Conoscendo la smodata passione musicale di questi pargoli, ho chiesto notizie sulla loro collezione di CD.
Sono andato a trovare due nipoti - 12 e 14 anni - che non vedevo da parecchio tempo. Conoscendo la smodata passione musicale di questi pargoli, ho chiesto notizie sulla loro collezione di CD.
Etichette:
Bambini e affini,
Beata gioventù
sabato 28 gennaio 2012
Mamma G.
Mamma G., in modo molto trasparente, sta comunicando a tutti i suoi utenti (italiani ?) che dal 1 marzo 2012 cambierà la normativa sulla privacy. Lo scopo è il must del momento: semplificare. A fronte di oltre sessanta norme G. ne ha sintetizzata una sola.
Nel comunicato si consiglia di leggere tutta la pappardella sulla privacy e sui termini di servizio.
Io l'ho fatto e, come mi aspettavo - conosco i miei limiti - non ho capito se queste nuove norme sono migliorative, peggiorative o neutre per l'utenza.
E' colpa mia, della mia testaccia antica che, in automatico, mette da parte moine complimenti e agevolazioni non richieste e cerca il nocciolo di ogni discorso.
Riporto, qui, un frammento, fra i molti che mi perplimono:
Nel comunicato si consiglia di leggere tutta la pappardella sulla privacy e sui termini di servizio.
Io l'ho fatto e, come mi aspettavo - conosco i miei limiti - non ho capito se queste nuove norme sono migliorative, peggiorative o neutre per l'utenza.
E' colpa mia, della mia testaccia antica che, in automatico, mette da parte moine complimenti e agevolazioni non richieste e cerca il nocciolo di ogni discorso.
Riporto, qui, un frammento, fra i molti che mi perplimono:
venerdì 27 gennaio 2012
Piacque #1
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perchè la crisi porta progressi.
La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera se stesso senza essere "superato". Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni.
(A.Einstein, 1930)
Così: mi piacque e la condivisi.
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perchè la crisi porta progressi.
La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera se stesso senza essere "superato". Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni.
(A.Einstein, 1930)
Così: mi piacque e la condivisi.
mercoledì 25 gennaio 2012
Il tenero
Stasera la falce di luna, appena accennata, mi ha ricordato un luminoso sorriso.
Adesso è buio e il cielo mi sembra un sipario nero, pieno di fori che lasciano filtrare la luce intensa di chissà quale festa.
Sarà perché oggi pomeriggio ho ascoltato quindici volte Baciami ancora.
Adesso è buio e il cielo mi sembra un sipario nero, pieno di fori che lasciano filtrare la luce intensa di chissà quale festa.
Sarà perché oggi pomeriggio ho ascoltato quindici volte Baciami ancora.
Balla balla ballerino
Stamani, verso le 9, qui in val padana c'è stata un discreta botta.
L'epicentro è stato localizzato sotto Brescello, noto ai più come paese natale di don Camillo e Peppone.
La scossa è stata avvertita, inizialmente, in vari distretti corporei: stomaco (48%) culo (44%) lobi auricolari (8% - solo da persone dotate di orecchini con pendenti significativi).
Subito dopo hanno tremato gli immobili e i mobili. Sembra senza danno a persone o cose.
Ha sobbalzato tutto il nord italia, isole comprese.
Molte scuole sono state evacuate, a seguito di pressanti richieste degli studenti.
Molte scuole sono state evacuate, a seguito di pressanti richieste degli studenti.
E' da registrare un'improvvisa impennata nel consumo di tisane e alcoolici.
Qui MaiMaturo a voi studio lunedì 23 gennaio 2012
FB or not FB?
Il mio rapporto con Facebook, iniziato nel 2008, si può riassumere in due frasi:"Basta il pensiero" e "Poca brigata, vita beata."
sabato 21 gennaio 2012
Buon sangue non mente
“Caro Jim Carrey < ... > Io, qualsiasi cosa succedesse, non mi metterei mai contro di te, perché come nel tuo film (un’impresa da Dio – N.d.R) potresti farmi uscire una scimmia dal sedere e questa è una cosa che nella vita non vorrei mai provare”
Da “Scrivi una lettera ad un personaggio famoso che per te rappresenta un mito” – Tema di verifica di Italiano – Figlio di MaiMaturo, 2^ Media.
Da “Scrivi una lettera ad un personaggio famoso che per te rappresenta un mito” – Tema di verifica di Italiano – Figlio di MaiMaturo, 2^ Media.
Etichette:
Bambini e affini,
Beata gioventù
giovedì 19 gennaio 2012
Fatale
Irlanda: un tale, imbufalito perché il distributore automatico di bibite non aveva restituito la monetina, scrollò talmente violentemente la macchina che questa si rovesciò su di lui, uccidendolo. Fonte: Reuters
America: un baldo giovane stava pulendo un fucile ad avancarica. L’arma non funzionava bene, pareva ostruita. Dopo vari tentativi, ecco l’idea: prese un accendino e guardò dentro. La canna dell’arma da fuoco era sì ostruita, ma dalla polvere da sparo. L’arma riprese a funzionare. Fonte: Indianapolis Star
Egitto: Il pollo di un contadino cadde in un pozzo. Il ragazzo si calò all’interno del pozzo e scivolò in acqua.
La sorella scese anche lei, subito seguita da gli altri due fratelli. Purtroppo nessuno sapeva nuotare. Due contadini, accorsi in loro soccorso, si calarono nel pozzo. Morirono in sei. Il pollo no. Fonte: The Associated Press
Lo so, tutta roba vecchia. Cielo avevo detto a Cielo che non ciela potevo fare a farciela
Questo schìfio si aggrega immeritatamente al Premio Gigi Reder
Quelli veri sono:
Sembrava un gioco - by lillina
California Dreamin' - by melusina
Mi va di cantare - by giodoc
Ho giocato a calcio - by hombre
Poi - by LaDonnaCamèl
We take care of our own - by Giodoc
Emozioni - by melusina
Etichette:
Esercizi Di Scrittura
lunedì 16 gennaio 2012
A me mi piace due per volta
Massì dai, è così bello scrivere.
Ho pensato di provare a fare un altro EDS (qui i dettagli). Ho consultato sette avvocati e mi hanno detto che, nelle regole di ingaggio, la quantità non è specificata. Quindi ...
Etichette:
Esercizi Di Scrittura
giovedì 12 gennaio 2012
Quelli dell' EdS
La Donna Camèl, cara amica di penna, ha organizzato un terzo EDS (qui i dettagli).
L'unica regola è che il punto di vista sia la prima persona plurale, il noi.
E, in questo caso più forte che mai:"ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti e/o virtuali è da ritenersi puramente casuale".
E, in questo caso più forte che mai:"ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti e/o virtuali è da ritenersi puramente casuale".
Quelli dell' EdS
Etichette:
Esercizi Di Scrittura
mercoledì 11 gennaio 2012
Profailer - L'atto finale
- Capo, ci siamo. Il Soggetto Ignoto è in quello stabile.
- Quel teatro lì davanti?
- Sì.
- Ho paura a chiedertelo John, ma posso sapere come hai fatto a beccarlo?
- Quel teatro lì davanti?
- Sì.
- Ho paura a chiedertelo John, ma posso sapere come hai fatto a beccarlo?
Etichette:
Ordinaria follia,
Serie semiserie
lunedì 9 gennaio 2012
Ritornare pallido e assorto
Ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Crepes alla frutta flambè a fianco di panettoni ricoperti con cioccolato fuso. E ho visto stecche di torrone balenare nel buio vicino a montagne di tiramisù al liquore.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di tornare.
Iscriviti a:
Post (Atom)